Warning: Undefined array key 0 in /web/htdocs/www.icviaposeidone.edu.it/home/plugins/attachments/attachments_for_content/attachments_for_content.php on line 827

Warning: Attempt to read property "created_by" on null in /web/htdocs/www.icviaposeidone.edu.it/home/plugins/attachments/attachments_for_content/attachments_for_content.php on line 827

Warning: Undefined array key 0 in /web/htdocs/www.icviaposeidone.edu.it/home/plugins/attachments/attachments_for_content/attachments_for_content.php on line 828

Warning: Attempt to read property "catid" on null in /web/htdocs/www.icviaposeidone.edu.it/home/plugins/attachments/attachments_for_content/attachments_for_content.php on line 828

Eventi

IMG 20220224 WA0009

Art. 11: L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo. (Costituzione Italiana)

image1

Dall'11 febbraio all'11 marzo si celebra il SID (Safer Internet Day) mese per la sicurezza in Rete, istituito e promosso dalla Commissione Europea. Obiettivo di questa iniziativa è far riflettere studenti e studentesse sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando la rete in modo sicuro e positivo. Per questa occasione il Nostro Istituto ha indetto un concorso per:

  • Creare un logo
  • Scrivere uno slogan
  • Comporre una sigla 

Generazioni connesse mette a disposizione delle istituzioni scolastiche e delle famiglie una miniserie cartoon in 6 puntate, "I SUPERERRORI del web",  dove alcuni personaggi aiuteranno i ragazzi a riflettere sui  comportamenti da tenere durante la navigazione in internet, l'uso dei social e della Rete. 

iconaI SUPERERRORI del web

Safer Internet day

Il Safer Internet Day è una manifestazione promossa dall'Unione Europea che si propone di dare consigli e suggerimenti ai più giovani per riconoscere e difendersi dai pericoli della Rete. In Italia il progetto è legato a Generazioni Connesse (www.generazioniconnesse.it) e coordinato dal MIUR con il partenariato di alcune delle principali realtà italiane che si occupano di sicurezza in Rete: Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Polizia di Stato, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, gli Atenei di Firenze e ‘La Sapienza’ di Roma, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, la cooperativa EDI onlus, , Skuola net e l’Agenzia di stampa DIRE e l’Ente Autonomo Giffoni Experience.

Con fenomeni come cyberbullismo, sexting e pedopornografia online in continua e rapida crescita, il rischio che adolescenti (o preadolescenti) finiscano per fare delle brutte conoscenze sul web è sempre più elevato. E se il controllo dei genitori è una parte fondamentale del “gioco”, è necessario intraprendere delle azioni che facciano crescere la consapevolezza dei pericoli online tra i più giovani.

Anche (e soprattutto) per questo motivo, dal 2004 l’Unione Europea si è fatta promotrice di una manifestazione che fornisca ai ragazzi europei – e non solo – informazioni utili e istruzioni “operative” su come riconoscere i pericoli della Rete e come evitarli.

L’IC Poseidone quest’anno ha scelto di partecipare all’evento coinvolgendo gli alunni delle classi prime per fornire loro gli strumenti necessari ad una attiva responsabilità dell’uso della rete internet.

Ispired by Nature page

Video di presentazione ufficiale dal sito eTwinning:

https://youtu.be/iwdVzcCvwbo

Collegamento alla pagina eTwinning dove sono elencate le scuole che hanno ricevuto il Certificato di Qualità Europeo 2019:https://www.etwinning.net/it/pub/newsroom/highlights/schools-awarded-the- european-.htm#c380